La Scuola Grande di san Rocco è una Confraternita di laici fondata nel 1478. La profonda venerazione popolare nei confronti di san Rocco, la cui reliquia era già in possesso della Confraternita sin dal 1485, contribuì alla sua forte crescita fino a divenire la più ricca Scuola della città. The Scuola Grande di San Rocco is a lay confraternity founded in 1478. The popularity of the cult of St. Roch, whose remains had been in the possession of the brotherhood since 1485, contributed to the latter's rapid expansion to the extent of it becoming the richest Scuola of the city.
Scuola Grande di San Rocco Venice Museum in Venice and Veneto Italy
La Scuola Grande di San Rocco è uno degli edifici veneziani più importanti e con il migliore apparato decorativo. La sua costruzione risale all'inizio del XVI secolo . Si può dire che la Scuola Grande di San Rocco è, per Venezia, quello che la Cappella Sistina è per Roma. La Scuola Grande di San Rocco nacque come sede di una confraternita di laici, dediti ad opere benefiche. Istituitasi nel 1478 come una Scuola di devozione di battuti sotto il titolo di S. Rocco. [1] Lo statuto dei diritti e dei doveri dei confratelli era sancito dalla mariegola, approvata dal Consiglio dei X il 20 novembre del 1478.
La Scuola Grande di San Rocco è situata in Campo San Rocco, 3052 nel sestiere di San Polo. È raggiungibile facilmente a piedi dalla stazione di Santa Lucia (8 minuti), da Piazzale Roma (5 minuti) e da Rialto (11 minuti). Orari 9.30 - 17.30 Aperta tutti i giorni (tranne Natale e Capodanno). La biglietteria chiude alle 17. Biglietti Intero: 10€ La Scuola Grande di san Rocco è una Confraternita di laici fondata nel 1478. La profonda venerazione popolare nei confronti di san Rocco, la cui reliquia era già in possesso della Confraternita sin dal 1485, contribuì alla sua forte crescita fino a divenire la più ricca Scuola della città.
Jaeger LeCoultre un cuore d oro per la Scuola Grande di San Rocco
The acquisition and change of use of the monastery's former cemetery, at the rear of the Frari basilica, and the subsequent construction of the Church and Scoletta di San Rocco (1489-1509) are signposts to the leading role that the newborn Scuola di San Rocco aims from the outset to play in this peripheral area, already on its way to becoming one of the focal points of Renaissance Venice. Scuola Grande di San Rocco. 13 Feb 2023 . Biglietti. INTERO € 20; RIDOTTO UNDER 35 € 20; I biglietti sono in vendita online su WEBtic e dal 15 marzo anche presso Gabbia Dischi (via Dante 8, Padova).
Scuola Grande di San Rocco is open: Sun - Sat 9:30 AM - 5:00 PM; Buy tickets in advance on Tripadvisor. If you book with Tripadvisor, you can cancel at least 24 hours before the start date of your tour for a full refund. La Scuola Grande di San Rocco è un antico edificio di rara bellezza di Venezia, situato nel sestiere di San Polo, in Campo San Rocco. Nacque come sede di una confraternita di laici, dediti ad opere benefiche. Istituitasi nel 1478 come una Scuola di devozione dei Battuti, sotto il titolo di S. Rocco; nel 1564
VENICE SCUOLA GRANDE OF SAINT ROCH
La Scuola Grande di San Rocco è una Confraternita di laici fondata nel 1478 attivi nel cercare di alleviare i disastri e disagi dovute alle pubbliche calamità. La Confraternita nel 1485 era entrata in possesso delle reliquie di San Rocco. The Scuola Grande di San Rocco is one of the most prominent buildings and most beautifully decorated in Venice. The structure was established during the sixteenth century. One could say that the Scuola Grande di San Rocco signifies to Venice what the Sistine Chapel signifies to Rome.
Wikipedia Up next, enter the breathtaking Scuola Grande di San Rocco, funded as a confraternity back in the days of the plague. Marvel at more than 60 paintings, tirelessly created by Tintoretto over 20 years, hoping to tell the story of Christ. End your journey here, after touring the inside.
The Scuola Grande di San Rocco in Venice FM Forums
Eretta accanto all'omonima chiesa, la Scuola Grande di San Rocco, uno dei punti di interesse della città, è uno dei più antichi edifici di Venezia ospitato nel sestiere di San Polo. Compiuto da Antonio Scarpagnino nel 1549 su progetto di Bartolomeo Bon che ne aveva iniziato la costruzione nel 1515 per la Confraternita di San Rocco - un'associazione di cittadini benestanti impegnati in. 2. Venezia: Audioguida Scuola Grande di San Rocco. Migliora la tua esperienza alla Scuola Grande di San Rocco con questa audioguida informativa basata su app. Il tuo smartphone è tutto ciò di cui hai bisogno per vivere l'atmosfera autentica di questo monumento storico.